
La Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura accoglie i visitatori in un percorso tra la Casa Museo e il suo giardino, situati a Cellatica nel territorio della Franciacorta. Intitolata all’imprenditore Paolo Zani e alla figlia Carolina, la Fondazione nasce con lo scopo principale di conservare, tutelare e valorizzare la collezione d’arte di Casa Museo Zani e del suo giardino.
La prestigiosa collezione della Casa Museo si compone di oltre 1250 opere tra dipinti, sculture, oggetti di arte applicata e arredi. Tra i capolavori si segnalano opere di Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi, Boucher, accanto a preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo.
Capolavori assoluti sono: la coppia di Commodes del 1789 di Giuseppe Maggiolini con tarsie di Andrea Appiani e il Tavolo ottagonale in pietre dure realizzato tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento nella Galleria dei Lavori di Firenze.
Il giardino della Casa Museo è stato concepito come naturale completamento della collezione, un vero e proprio museo a cielo aperto dove sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici dialogano con specie arboree selezionate e fioriture ricercate, accostate secondo un progetto unico e stilisticamente coerente.
Informazioni utili
Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura
Indirizzo: via Fantasina 8, 25060 Cellatica
Orari di visita: martedì-venerdì 9-13, sabato-domenica 10-17; prenotazione obbligatoria
Contatti: mail info@fondazionezani.com / tel 0302520479 / Facebook Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura / Instagram @fondazione.paoloecarolinazani

REALTà ARTISTICHE
