• Cazzago San Martino – Franciacorta aperta

    Cazzago San Martino

    Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

  • Vergine Madre

    Monastero di San Pietro in Lamosa via Monastero 5, Provaglio d'Iseo

    Straordinaria conoscitrice e interprete della Commedia, Lucilla Giagnoni compie un viaggio attraverso alcuni canti dell’Inferno e del Paradiso, portando in scena la straordinaria forza della parola di Dante. Un pellegrinaggio che culmina con la preghiera alla Vergine Madre di Paradiso XXXIII, visione celestiale e magnifica che chiude il capolavoro dantesco. “Un giorno la sottile rete [...]

  • Un filosofo tra di noi

    Castello Oldofredi via Mirolte, Iseo

    La ricerca filosofica era intesa da Socrate come un esame incessante di se stesso e degli altri. Tenta con la ragione di chiarire sé a se stesso, rintracciando il significato profondo del proprio essere uomo. Per questo motivo, Socrate fece proprio il motto dell’oracolo di Delfi «Conosci te stesso», vedendo in esso la motivazione ultima del filosofare [...]

  • Cellatica – Franciacorta aperta

    Cellatica

    Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

  • Rodengo Saiano – Franciacorta aperta

    Rodengo Saiano

    Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

  • Erbusco – Franciacorta aperta

    Erbusco

    Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

  • Cologne – Franciacorta aperta

    Cologne

    Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

  • Passirano – Franciacorta aperta

    Passirano

    Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

  • Corte Franca – Franciacorta aperta

    Corte Franca

    Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

  • Anima Mundi

    Biblioteca comunale di Adro via Tullio Dandolo 55, Adro

    Lucilla Giagnoni presenta il suo nuovo ed emozionante spettacolo che apre la “Trilogia della Generatività”. Dopo la Trilogia della Spiritualità e quella dedicata all’Umanità, l’autrice e interprete - tra le più grandi del teatro di narrazione - torna in scena con uno spettacolo interamente dedicato a Giacomo Leopardi, che continua il suo oramai ventennale percorso [...]

  • Monticelli Brusati – Franciacorta aperta

    Monticelli Brusati

    Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

  • Nina

    Sala civica Borsellino via Marconi 2, Castegnato

    FEDRA nasce nel 2017 dall’incontro tra Daniele Richiedei (violino e viola), Simona Severini (voce e chitarra) e Giulio Corini (contrabbasso), e da allora è regolarmente ospite di sale da concerto e festival in tutta Italia e all’estero. Fedra è un gruppo con un approccio alla musica creativo e libero da etichette L’organico del trio talvolta [...]