Sulzano – Franciacorta aperta

Sulzano

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

I Solisti della Filarmonica del Festival – InsenSatie

Biblioteca comunale di Rovato corso Bonomelli 37, Rovato

Erik Satie (1866 -1925) - uno dei più originali e interessanti compositori che hanno operato a cavallo tra la fine ‘800 e i primi decenni del ‘900 influenzando non solo le avanguardie del tempo (dadaismo, surrealismo, etc.) ma ispirando anche quelle a venire (alea, minimalismo, musica d’ambiente) – un lavoro di ricerca con l’intento di individuare nelle composizioni per [...]

Che Fom?… Spetom!

Parco comunale Segafini via Risorgimento 2, Paratico

Ispirato all’opera - dai romanzi degli anni 50 fino ad Aspettando Godot - di Samuel Beckett, CHE FOM?... SPETOM! è una sfida: affidare al nostro dialetto il compito di esplorare temi a lui desueti come l’attesa e saggiare la capacità di una lingua quasi morta di raccontare un trio di varia umanità in attesa della [...]

Gussago – Franciacorta aperta

Gussago

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Provaglio d’Iseo – Franciacorta aperta

Provaglio d'Iseo

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Lucio dove vai? Dalla, dagli esordi a Roversi

Corte comunale piazza Europa 16, Passirano

Costanza Alegiani, con il suo Trio Folkways e la voce narrante di Valerio Corzani, presenta un concerto che ripercorre il repertorio musicale del primo Dalla, dagli esordi alla storica collaborazione con il poeta Roversi. Il recentissimo album del trio, "Lucio dove vai?" è uscito a marzo (prodotto dall'etichetta Parco della Musica Records, Fondazione Musica per [...]

Rovato – Franciacorta aperta

Rovato

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Paratico – Franciacorta aperta

Paratico

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Leggere Lolita a Teheran

Piazza del Municipio Piazza del Municipio, Capriolo

La Piazza del Municipio di Capriolo accoglie il particolare progetto Leggere Lolita a Teheran, un reading concert a cura di Cinzia Spanò con musiche originali di Roberta Di Mario. Attraverso alcune letture dal libro omonimo della scrittrice Azar Nafis, l’attrice Cinzia Spanò e la musicista Roberta Di Mario propongono un reading concerto che diventa un omaggio alla forza delle donne iraniane e alla libertà.   Reading a cura di Cinzia [...]

Leggere Lolita a Teheran

Piazza Vittorio Veneto Piazza Vittorio Veneto, Gussago

Gussago accoglie il reading in musica Leggere Lolita a Teheran, con la voce recitante di Cinzia Spanò e le musiche originali di Roberta Di Mario eseguite al pianoforte dalla stessa autrice. Attraverso alcune letture dal libro omonimo della scrittrice Azar Nafis, l’attrice e la musicista propongono un omaggio alla forza delle donne iraniane e alla libertà.   Reading a cura di Cinzia Spanò Dal romanzo di Azar Nafis, pubblicato [...]

Autobiografie di ignoti, ovvero Barnum

Giardini del Municipio piazza Garibaldi 31, Cologne

Elena Bucci torna con Autobiografie di ignoti, ovvero Barnum di cui ha curato la drammaturgia, la regia e di cui è interprete, con le musiche originali eseguite dal vivo alla tastiera e al violino da Fabrizio Puglisi, la cura del suono e gli interventi dal vivo di Raffaele Bassetti; Nicoletta Fabbri è assistente all’allestimento, per una [...]

Franciacorta in città

Palazzo Martinengo Cesaresco via Musei 30, Brescia

La Franciacorta arriva a Brescia, con l’evento gratuito Franciacorta in città, all’interno del progetto Franciacorta da scoprire, promosso dall’Associazione Terra della Franciacorta e dall’Associazione Strada del Franciacorta. In collaborazione con Fondazione Provincia di Brescia Eventi, per tre giornate - da venerdì 8 a domenica 10 settembre 2023 - sarà possibile esplorare il territorio della Franciacorta all’interno di Palazzo Martinengo Cesaresco (ingresso in piazza del Foro) attraverso immagini, [...]