Cologne – Franciacorta aperta

Cologne

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Passirano – Franciacorta aperta

Passirano

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Corte Franca – Franciacorta aperta

Corte Franca

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Anima Mundi

Biblioteca comunale di Adro via Tullio Dandolo 55, Adro

Lucilla Giagnoni presenta il suo nuovo ed emozionante spettacolo che apre la “Trilogia della Generatività”. Dopo la Trilogia della Spiritualità e quella dedicata all’Umanità, l’autrice e interprete - tra le più grandi del teatro di narrazione - torna in scena con uno spettacolo interamente dedicato a Giacomo Leopardi, che continua il suo oramai ventennale percorso [...]

Monticelli Brusati – Franciacorta aperta

Monticelli Brusati

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Nina

Sala civica Borsellino via Marconi 2, Castegnato

FEDRA nasce nel 2017 dall’incontro tra Daniele Richiedei (violino e viola), Simona Severini (voce e chitarra) e Giulio Corini (contrabbasso), e da allora è regolarmente ospite di sale da concerto e festival in tutta Italia e all’estero. Fedra è un gruppo con un approccio alla musica creativo e libero da etichette L’organico del trio talvolta [...]

Che fom?… Spetom!

Borgo del Maglio via Maglio 51, Ome

Ispirato all’opera - dai romanzi degli anni 50 fino ad Aspettando Godot - di Samuel Beckett, CHE FOM?... SPETOM! è una sfida: affidare al nostro dialetto il compito di esplorare temi a lui desueti come l’attesa e saggiare la capacità di una lingua quasi morta di raccontare un trio di varia umanità in attesa della [...]

Iseo – Franciacorta aperta

Iseo

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Recital d’Opera

Parco Castello del Castello di Palazzolo Vicolo del Castello, Palazzolo sull'Oglio

Architettura di particolare pregio e suggestione, il Parco Castello di Palazzolo sull’Oglio fa da perfetta cornice naturale per una serata dedicata al melodramma. In particolare, il castello ospita un Recital operistico con i cantanti Erika Tanaka (soprano) e Giuseppe Infantino (tenore) e il Maestro Stefano Conticello al pianoforte.   Erika Tanaka soprano Giuseppe Infantino tenore Stefano Conticello pianoforte In caso di maltempo: [...]

Save the last dance for me

Auditorium 1861 Unità d'Italia piazza Carlo Cattaneo, Corte Franca

In Save the last dance for me Alessandro Sciarroni lavora assieme ai danzatori Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini sui passi di un ballo bolognese chiamato Polka Chinata. Si tratta di una danza di corteggiamento eseguita in origine da soli uomini e risalente ai primi del ‘900: fisicamente impegnativo, quasi acrobatico, prevede che i danzatori abbracciati [...]

Adro – Franciacorta aperta

Adro

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Sull’attimo

Teatro Rizzini via Duomo 2, Cazzago San Martino

Sull’attimo offre un approccio inedito e stimolante alla performance e all’improvvisazione che costituiscono la base drammaturgica per una perlustrazione del tempo, nata da brevi dialoghi archiviati sia in forma scritta che attraverso un docufilm. Il materiale è creato dalla coreografa Camilla Monga e dal polistrumentista Emanuele Maniscalco. Pianoforte e batteria sono suonati assieme per eseguire [...]