Ome – Franciacorta aperta

Ome

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

I Solisti della Filarmonica del Festival – InsenSatie

Borgo pieve via Castello 23, Erbusco

Erik Satie (1866 -1925) - uno dei più originali e interessanti compositori che hanno operato a cavallo tra la fine ‘800 e i primi decenni del ‘900 influenzando non solo le avanguardie del tempo (dadaismo, surrealismo, etc.) ma ispirando anche quelle a venire (alea, minimalismo, musica d’ambiente) – un lavoro di ricerca con l’intento di individuare nelle composizioni per [...]

LA GIAGUARA – allestimento site-specific di “BIMBA – inseguendo Laura Betti e Pier Paolo Pasolini”

Anfiteatro della Scuola media via Mazzini 33, Paderno Franciacorta

"Mi ha sempre incuriosito Laura Betti, con la sua aria da bimba tremenda, ma da quando ho cominciato a studiarla davvero me ne sono invaghita: ho scoperto una figura poliedrica, cangiante, libera, vasta, piena di contraddizioni. Ho accumulato qualsiasi materiale video, audio, cartaceo, fotografico mi passasse accanto, le sue sorprendenti canzoni estorte ad illustri autori, [...]

Giulio Tampalini e gli archi della Filarmonica del Festival

Santuario Madonna della Rosa via Santuario, Monticelli Brusati

Giulio Tampalini è oggi uno dei più conosciuti e carismatici chitarristi italiani, apprezzato oggi in tutto il mondo. Artista Warner Classics, vincitore del Premio delle Arti e della Cultura, con più di 40 dischi solistici all’attivo, docente presso la Fondazione Accademia Internazionale di Imola e in corsi di perfezionamento in Italia e all’estero e l’onore di aver suonato [...]

Sulzano – Franciacorta aperta

Sulzano

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

I Solisti della Filarmonica del Festival – InsenSatie

Biblioteca comunale di Rovato corso Bonomelli 37, Rovato

Erik Satie (1866 -1925) - uno dei più originali e interessanti compositori che hanno operato a cavallo tra la fine ‘800 e i primi decenni del ‘900 influenzando non solo le avanguardie del tempo (dadaismo, surrealismo, etc.) ma ispirando anche quelle a venire (alea, minimalismo, musica d’ambiente) – un lavoro di ricerca con l’intento di individuare nelle composizioni per [...]

Che Fom?… Spetom!

Parco comunale Segafini via Risorgimento 2, Paratico

Ispirato all’opera - dai romanzi degli anni 50 fino ad Aspettando Godot - di Samuel Beckett, CHE FOM?... SPETOM! è una sfida: affidare al nostro dialetto il compito di esplorare temi a lui desueti come l’attesa e saggiare la capacità di una lingua quasi morta di raccontare un trio di varia umanità in attesa della [...]

Gussago – Franciacorta aperta

Gussago

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Provaglio d’Iseo – Franciacorta aperta

Provaglio d'Iseo

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Lucio dove vai? Dalla, dagli esordi a Roversi

Corte comunale piazza Europa 16, Passirano

Costanza Alegiani, con il suo Trio Folkways e la voce narrante di Valerio Corzani, presenta un concerto che ripercorre il repertorio musicale del primo Dalla, dagli esordi alla storica collaborazione con il poeta Roversi. Il recentissimo album del trio, "Lucio dove vai?" è uscito a marzo (prodotto dall'etichetta Parco della Musica Records, Fondazione Musica per [...]

Rovato – Franciacorta aperta

Rovato

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]

Paratico – Franciacorta aperta

Paratico

Un’importante azione diffusa su tutto il territorio è l’organizzazione di 22 eventi dal titolo Franciacorta aperta, a partire dal mese di aprile fino a settembre. Ogni Comune ha a disposizione una settimana per organizzare, sul proprio territorio, iniziative di vario genere, sempre legate alla promozione del territorio, in collaborazione coi principali attori della propria comunità; questi [...]