Un perpetuo viaggio interiore libero da ogni vincolo formale. Kalo guarda alle popolazioni Maya ed Azteche, studia antiche religioni, ricerca spazi che si materializzano e si susseguono senza sosta alla ricerca della soluzione del suo viaggio interiore. Dalle tradizioni Maya ed Azteche ad una ricerca contemporanea sull’uso del Colore. Per Kalo Mancuso gli studi di filosofia e di religione concorrono a conferire un’aura di simbolismo alle sue opere. Forme molto materiche, fatte di tensioni ed intrighi, che si aggrovigliano nel riflesso di una continua ricerca, di un’analisi interiore in pieno svolgimento. Un solo tratto non abbandona mai Kalo ed un solo leitmotiv lo segue fin dall’inizio della sua carriera: la cornice che inquadra ogni suo dipinto e che cerca autonomia e carattere dell’insieme. Come se le sue figure avessero bisogno di essere rinchiuse in un recinto per non sfuggire alla tela, egli non manca mai di tracciare questo riquadro: le figure tentano sempre di evaderlo, pronte a cogliere l’attimo perfetto per poter finalmente vivere. La mano non viene veicolata da una mente conscia di ciò che sta per rappresentare, ma l’inconscio ha il sopravvento e ciò che è nell’animo di Kalo si riversa sulla tela tramite i suoi gesti.

Kalo Mancuso nasce a Basilea (Svizzera) nel 1976. Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Roma, diplomandosi con 110 e lode. La sua prima importante personale risale al 1998, presso la Galleria Zoe Spazio Arto di Roma, dove frequenta il “Gruppo Romano”. Sviluppa da anni una pittura che da spessori di pigmento materico muove una dilatazione intensa che fa emergere allusioni visionarie sui temi della terra, della morfologia delle radici e degli strati in cui esse affondano: “nell’anime delle cose”. Attualmente insegna Disegno ai corsi d’arte serali della Scuola “Paolo Gentile Lanfranchi” dell’Associazione Il Maestrale e Storia dell’arte presso l’Istituto di Istruzione Superiore Cristoforo Marzoli di Palazzolo sull’Oglio. 

 

Informazioni utili
Indirizzo: via Paganini 44, 25036 Palazzolo sull’Oglio
Orari di visita: orari pomeridiani; visitabile su appuntamento
Contatti: mail kalomancuso@gmail.com / tel 3271524390 / Instagram @kalo_mancuso_art

Scopri tutte le realtà artistiche!

REALTà ARTISTICHE