ANGELA LANCINI
Nel suo piccolo studio/laboratorio, Angela Lancini progetta e realizza a “colombino” o a “lastra” piccole opere in terracotta.

Angela Lancini frequenta il corso di Ceramica del Centro Artistico e Culturale di Palazzolo sull’Oglio. Nel 2019 apre con la figlia Marta Vezzoli l’atelier-laboratorio artistico ConTeSto ARTE, dove crea lavori in terracotta di varie forme e di diversa natura, quali vasellame, figure femminili, paesaggi, animali e sculture di piccole dimensioni, che espone nell’atelier ed in numerose manifestazioni. Ha tenuto mostre personali ad Assago, a Chiari ed a Palazzolo sull’Oglio presso il Centro Diurno di San Pancrazio.
Assidua lettrice, si dedica anche alla scrittura. Nel 2021 partecipa al concorso letterario “Scrivere è Libertà” con un racconto pubblicato. Lo stesso anno, a Pesaro, è finalista nella sezione narrativa della XXI edizione di “La donna si racconta”. Nel 2024 invece, ha pubblicato il libro “Ricette strada facendo”.

 

Informazioni utili
ConTeSto ARTE
Indirizzo: via Zanardelli 39, 25036 Palazzolo sull’Oglio
Orari di visita: lunedì-sabato 15-18 oppure su appuntamento
Contatti: mail angelinalanci@virgilio.it / tel 3336573580 (WhatsApp) / Instagram @langela_ceramiche e @contestoart

MARTA VEZZOLI
La ricerca di Marta Vezzoli si è sviluppata a partire dallo studio di architetture antiche e moderne, con particolare attenzione alle fabbriche dismesse, di cui ha osservato soprattutto strutture, linee ed ingranaggi – paragonabili ad enormi sculture – che gradualmente vengono riconquistate dalla forza e dalla caparbietà della natura. Questa tematica riecheggia ancora oggi nel suo lavoro, che nel tempo si è fatto maggiormente intimistico e poetico: terreno di indagine sulle relazioni tra l’individuo e ciò che lo circonda, sul senso dell’identità, sul tempo che con il suo implacabile procedere modifica ed agisce. Le sculture in ferro, disegni tridimensionali che dialogano con lo spazio attraverso ombre proiettate e la possibilità di prendere ogni volta nuove forme e prospettive, divengono la metafora di una riflessione sul senso del tempo e dell’esistenza. Nei lavori pittorici e nelle installazioni ha rivissuto dapprima la poetica dell’archeologia industriale fino ad approdare, nelle opere recenti, a riflessioni più intimistiche: spazi ricercati, trovati, occupati ed ancora incontri, relazioni, legami. Elementi in contrasto che necessariamente cercano e trovano possibilità di incontro nell’alternanza di pieni e vuoti, di trasparenze e di ombre riflesse. Negli ultimi anni è diventato sempre più centrale l’atto del cucire le tele quale linguaggio pittorico e concettuale: cucire come possibilità di recuperare un gesto quotidiano, antico, concreto per tenere insieme, aggiustare, dare forma.

Nata a Chiari nel 1976, Marta Vezzoli frequenta il Liceo Artistico Statale di Bergamo come allieva in Figura Disegnata del professore Umberto Tibaldi che, per primo, la avvicina al mondo della scultura. Continua quindi la sua ricerca con il prof. Paolo Gallerani, diplomandosi in Scultura col massimo dei voti e menzione di pubblicazione presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. Nel 2005 si diploma come Arte terapeuta nella scuola triennale di Arte Terapia “Risvegli” (oggi Lyceum-Vitt3) di Milano.
Ha partecipato a numerose mostre personali, collettive ed expo internazionali, in Italia ed all’estero. Tra le mostre personali si ricordano: ad Iseo nel 2025, a Tavernole sul Mella nel 2017, a Leipzig (Germania) nel 2015, a Roma nel 2014, a Milano nel 2013, a Pavia nel 2012, 2022 e nel 2024, a Parigi nel 2011, a Napoli ed a Brescia nel 2010. La sua opera viene pubblicata in diversi cataloghi d’arte e nel volume “La via italiana all’informale. Da Afro, Vedova, Burri alle ultime tendenze”, a cura di Virgilio Patarini, Giorgio Mondadori Editore, 2013.

 

Informazioni utili
Marta Vezzoli
Indirizzo: via Zanardelli 39, 25036 Palazzolo sull’Oglio (studio ConTeSto ARTE);
via Brindisi 18, 25036 Palazzolo sull’Oglio (Home Gallery Vezzoli-Lancini)
Orari di visita: visitabili su appuntamento 
Contatti: mail martavezzoli.76@gmail.com / tel 3938083383 / Facebook martavezzoli / Instagram @martavezzoli

Scopri tutte le realtà artistiche!

REALTà ARTISTICHE