Il Museo Civico Didattico è stato inaugurato nel giugno 2017, dopo un riallestimento del precedente museo civico a cui sono state unite le collezioni provenienti dall’archivio storico didattico. Il nuovo Museo Civico Didattico di Cologne è stato pensato come una raccolta di materiali, manufatti, oggetti e documenti relativi alla storia rurale, industriale, sociale, culturale e scolastica di Cologne e dei suoi abitanti.

L’allestimento è suddiviso in tre sezioni. La prima sala, dedicata all’artigianato ed all’industria del ventesimo secolo, vede esposti diversi attrezzi, macchinari e manufatti tipici della realtà lavorativa colognese. La seconda sala è dedicata alla realtà contadina ed allo stile di vita nelle cascine del territorio locale. La terza sala vede ricostruita un’aula scolastica con numerosi oggetti storici legati al mondo della scuola. Gli innumerevoli oggetti donati dai colognesi negli anni costituiscono il patrimonio del Museo e testimoniano l’interesse dei colognesi alla preservazione dell’identità e specificità della comunità. La raccolta dei materiali è iniziata nel 2010 grazie al lavoro volontario di Mario Uberti ed Alberto Pagani, a cui nel tempo si è aggiunto il prezioso contributo di altri amici colognesi, in particolare Luisa Lamberti.

 

Informazioni utili
Comune di Cologne
Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi 20, 25033 Cologne
Orari di visita: visitabile da gennaio 2026
Contatti: mail biblioteca@comune.cologne.bs.it / tel 0307058146 / Facebook Comune Di Cologne / Instagram @comunedicologne

Scopri tutte le realtà artistiche!

REALTà ARTISTICHE