
Carlo Battista Castellini nasce nel 1944 a Bornato (BS).
Cresciuto con un forte senso religioso della vita che lo ha sempre accompagnato nel suo cammino, ha sempre coltivato l’amore per il presepio trasmesso dal padre Francesco. Infatti, da oltre 25 anni, raccoglie e conserva statue di varia provenienza dagli aspetti più singolari.
Nel 1996 si ricava uno spazio tutto suo, dove poter meditare, creare e, ispirato da mille immagini e sensazioni, realizzare i suoi primi presepi.
Grazie alla sua grande abilità manuale, lavora il legno, il polistirolo, il gesso e i colori, l’amore e la passione fanno il resto.
Non si contano le ore in cui si lavora tutto l’anno per studiare, creare, far nascere un’opera nuova. La fase di ideazione richiede molto impegno in quanto, dopo le numerosissime soluzioni già realizzate, non si vuole incappare in scene o particolari già creati: si è sempre alla ricerca dell’idea nuova. Dal presepio si arriva al diorama che si caratterizza per l’altissima precisione ambientale, le cure dei particolari, la sempre maggiore profondità che si ottiene grazie a giochi di prospettiva che ampliano la scena in modo armonioso. Stradine, vicoli, salite, discese, scale, archi, muri, fontane, gradini, piante, montagne, vasi ed anfore, ogni particolare sembra nato lì e dà allo spettatore una visione completa, magica, quasi storica, che gli permette di calarsi, accompagnato da luci soffuse e dolci note, in una magica e religiosa atmosfera.
Le sue opere aumentano velocemente in pochi anni; ad oggi si contano circa 1200 presepi e diorami di tutti i tipi, materiali e misure che rappresentano circa 100 paesi del mondo.
La raccolta delle statue originali dei vari paesi, unico pezzo che l’autore acquista, è seguita direttamente da lui stesso in occasione di viaggi oppure tramite amici, conoscenti, missionari.
Pur non ricevendo sostegni, Carlo Battista Castellini crea una propria galleria all’interno della sua casa ed allestisce così la sua rassegna.
Dal 1997 questa rassegna ogni anno apre i battenti a dicembre, permettendo così di condividere questa grande passione.
Informazioni utili
Presepi del mondo
Indirizzo: via Tito Speri 11, 25046 Bornato
Orari di visita: galleria aperta nel periodo natalizio (verificare le date sul sito web); visitabile su prenotazione tutto l’anno
Contatti: mail presepidelmondo@gmail.com / tel 030725385 o 3487800332

REALTà ARTISTICHE
